News

Per presentare l'e-learning, la rinnovata modalità formativa scelta per la nuova annualità del percorso di FQTS, Elena Fiorani ha intervistato Andrea Volterrani del Coordinamento Laboratorio di Idee di FQTS e coordinatore dei curriculum.
Quali sono le motiva[...]
segue >>Apprendimento, valutazione e interazione. Luciano Squillaci racconta l'e-learning di Fqts.
21 dicembre 2015
Giovanna Carnevale ha intervistato Luciano Squillaci del Coordinamento Laboratorio di Idee di FQTS sull'avvio dell'attività di e-learning.
La fase dell’e-learning è iniziata il 15 dicembre. Fino a quando durerà e per quanto tempo i partecipanti po[...]
segue >>
Il 15 dicembre parte la formazione a distanza di FQTS.
Il meccanismo di e-learning è una delle novità previste dalla nuova annualità che si è aperta ufficialmente a Caserta dal 10 al 15 novembre scorsi.
I partecipanti, suddivisi nei quattro curricula formativi (Ter[...]
Chiusa a Caserta la prima settimana intensiva di FQTS2020 - "C’è una grande voglia di apprendere, conoscere e approfondire"
16 novembre 2015
Chiude a Caserta la prima settimana intensiva di FQTS2020, il percorso di formazione dei quadri del terzo settore meridionale che coinvolge sei regioni del Sud: Campania, Calabria, Basilicata, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Tantissime sono state le tipologie di attività didattiche applic[...]
Primo seminario interregionale di formazione del progetto FQTS2020
Grand Hotel Vanvitelli (Viale Carlo III, 81025, San Marco Evangelista)
10-15 novembre 2015
Caserta 11 novembre 2015 – Si sono aperti a Caserta, e proseguiranno fino a domenica 15 novembre, i lavori di FQTS2020, i[...]
Grande successo per le iscrizioni al progetto di Formazione dei Quadri del Terzo Settore.
Al via la nuova annualità, a Caserta dal 10 al 15 novembre.
Si sono chiuse giovedì 15 ottobre le iscrizioni a FQTS2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meri[...]
segue >>
Sabato 24 ottobre 2015, dalle 9.30 alle 13.30, si svolgerà presso la sede del CSV di Napoli - Centro Direzionale isola E/1, il secondo momento della conferenza regionale di FQTS2020. Dopo il primo incontro dello scorso 6 ottobre di presentazione del progetto complessivo e delle modali[...]
segue >>
Conferenza Formativa Regionale FQTS 2020 Basilicata - Casa del Volontariato - Potenza
venerdì 23 ottobre - ore 16:00
Avrà luogo venerdì 23 ottobre, dalle ore 16 alle ore 20, presso la Casa del Volontariato - via Sicilia - a Potenza, la Confer[...]
segue >>
Si svolgerà a Napoli il prossimo 6 ottobre alle ore 16,00 presso la sede del CSV di Napoli - Centro Direzionale isola E/1 la conferenza regionale di FQTS 2020. L’incontro sarà animato dai referenti regionali delle reti promotrici: Forum Terzo Settore, CSVnet e CONVOL. Nel cors[...]
segue >>
Prosegue in Puglia l'attività di promozione delle iscrizioni e del percorso di orientamento preparatorio alla formazione di FQTS2020.
Lunedì 21 settembre i referenti pugliesi delle reti del Patto Parasociale si vedranno a Bari alle 16.30 presso il Salone delle Acli in via de[...]
segue >>Entro il 15 ottobre le iscrizioni per FQTS 2020
16 settembre 2015http://www.comunitasolidali.org/index.php/news/4195-Entro-il-15-ottobre-le-iscrizioni-per-FQTS-2020
Articolo di Comunità Solidali.
Qui l'articolo completo
Sono aperte le iscrizioni per FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Perman[...]
segue >>Sono aperte le iscrizioni per FQTS 2020, il percorso di formazione per i responsabili del terzo settore meridionale promosso dal Forum Nazionale del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum, Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), Coo[...]
segue >>Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione del progetto FQTS2020-2015 . Per iscriversi è necessario accreditarsi a http://www.social-hub.it/fqts2020, nel documento in allegato di seguito potrete trovare le informazioni necessarie
segue >>RIFORMA DEL TERZO SETTORE- INTERVENTO GREGORIO ARENA
20 maggio 2015http://www.labsus.org/2015/05/il-terzo-settore-trova-il-suo-ancoraggio-nella-sussidiarieta-e-interesse-generale/VOLENTIERI SEGNALIAMO L'EDITORIALE DEL PROF GREGORIO ARENA SU LABSUS CHE RIPORTA L'INTERVENTO DEL PROFESSORE ALLA PRESENTAZIONE DELLA RICERCA DI IRIS NETWORK SULL'IMPRESA SOCIALE
segue >>Seminario Interregionale Salerno
12 febbraio 2015http://www.labsus.org/2015/02/interesse-generale-solidarieta-sussidiarieta/Siamo lieti di comunicare che l'intervento del prof. Gregorio Arena a Salerno è sul sito di LABSUS al link
http://www.labsus.org/2015/02/interesse-generale-solidarieta-sussidiarieta/
segue >>L'intervento del prof Rodotà al seminario interregionale di Salerno per la presentazione del suo libro "Solidarietà un'Utopia necessaria" è su you tube al link
https://www.youtube.com/watch?v=GtmWZHdqwXQ
segue >>
Prodotti Finali laboratori 2014
03 febbraio 2015http://www.fqts.org/it/5/materiali.htm?yr=2015&cat=&sez=&frm=&kw=&ord=d&id=5Siamo lieti di comunicare che i prodotti dei laboratori del progetto FQTS 2014 sono visibili al link http://www.fqts.org/it/5/materiali.htm?yr=2015&cat=&sez=&frm=&kw=&ord=d&id=5
segue >>Siamo lieti di pubblicare i comunicati stampa di Fqts per il seminario finale al link http://www.fqts.org/it/5/materiali.htm?yr=2015&cat=&sez=1&frm=&kw=&ord=d&id=5
segue >>Articolo Seminario Biregionale
18 gennaio 2015http://www.strill.it/citta/2014/11/messina-il-seminario-storie-di-lavoro-e-legalita-tra-calabria-e-sicilia-una-nuova-narrazione-per-il-terzo-settore/Aricolo seminario Biregionale
18 gennaio 2015http://ilmattinodisicilia.it/storie-di-lavoro-e-legalita-un-convegno-del-terzo-settore-di-sicilia-e-calabria-a-messina/Articolo Seminario Biregionale
18 gennaio 2015http://www.ilcarrettinodelleidee.com/sito/attualita/item/2797-terzo-settore-e-legalita.htmlNews seminario Biregionale
18 gennaio 2015http://www.fondazioneconilsud.it/agenda/leggi/2014-11-21/storie-di-lavoro-e-legalita/News seminario Biregionale
18 gennaio 2015http://www.fondazioneconilsud.it/agenda/leggi/2014-11-21/storie-di-lavoro-e-legalita/