
back to top  Per FQTS Puglia una primavera di straordinaria intensitą di Daniele Ferrocino
Il percorso di FQTS Puglia si sta sviluppando puntando a dare attuazione alle direttrici di lavoro concordate a livello interregionale, ma senza perdere di vista alcune importanti dinamiche che si stanno manifestando sul territorio regionale. La primavera 2013, infatti, ha portato l'avvio di due importanti processi programmatori che il Terzo Settore non può lasciarsi sfuggire: la definizione del “Piano Sociale Regionale 2014-2016” per la realizzazione dei servizi e degli interventi per il …...segue back to top  Sostenibilitą economica, sociale e ambientale a Potenza nel quadro del Programma Fqts 2013. Storie di societą: le fattorie sociali di Francesca Tricarico
Si è tenuto lo scorso sabato 18 maggio 2013 a Potenza - presso il Seminario di V.le Marconi - il Seminario di Progettazione nell'ambito delle attività del Programma Fqts Basilicata 2013. Il tema al centro del dibattito scientifico è stato la ' Sostenibilità economica, sociale ed ambientale negli interventi nel sociale'. All'evento hanno partecipato esponenti di associazioni di volontariato, organizzazioni no profit, cooperative sociali e relatori provenienti dal mondo accademico e da ….. segue back to top  FQTS Calabria: "Work in progress" per le attivitą laboratorialidi Marisa Meduri, Pino Fabiano, Maria Scaramuzzino
In Calabria sono in pieno “work in progress” le attività del progetto Fqts 2013; i tre laboratori di Ricerca Sociale, Progettazione Partecipata e Comunicazione Sociale stanno seguendo la tabella di marcia prevista all’inizio del percorso formativo e già si sta consolidando quel lavoro di gruppo basilare per dare forma e vita ad idee e progetti ampiamente condivisi. Di seguito le considerazioni dei tre formatori regionali calabresi sui “lavori in corso” dopo l’ultimo appuntamento laboratoriale di maggio.….. segue
back to top  I laboratori campani FQTS al giro di boa di Marcello Colopi, Walter Medolla, Rosanna Vignola
Definiti i programmi, gli obiettivi e gli strumenti di questo nuovo anno di formazione, i tre laboratori regionali entrano nel pieno del lavoro. Il Laboratorio di Ricerca Azione della Campania si pone l’obiettivo di affrontare ed approfondire il tema del benessere equo e sostenibile. Il gruppo dei corsisti ha iniziato il proprio percorso con lo studio e la realizzazione di un questionario che sarà somministrato on line e studierà le 12 dimensioni del benessere ed i 134 indicatori. La seconda fase del lavoro di laboratorio, iniziata ….. segue
back to top  FQTS Sardegna: attivitą laboratoriali in corso di Maria Giovanna Dessì, Damiana Culeddu, Stefania Cuccu
Continuano a pieno ritmo le attività laboratoriali del progetto FQTS Sardegna 2013. Il Laboratorio di Comunicazione sociale è impegnato a realizzare un documentario - giornalistico, con l'obiettivo di raccontare storie reali, ambientate nel territorio regionale, e con protagonisti e vicende del Terzo Settore. Sabato 25 maggio i partecipanti si sono incontrati, in occasione del terzo laboratorio regionale, con l'obiettivo di analizzare due documentari realizzati recentemente in Sardegna e ….. segue
back to top  Messina: Video-Agorą "Welfare e Nuove Povertą"di Mauro Maugeri
Si è svolta a Messina nel pomeriggio di venerdì 17 maggio, nel Salone degli Specchi, la I Agorà siciliana dal titolo “Welfare e Nuove Povertà”. Sono intervenuti Francesco Marsico, Vice Direttore Caritas, con una relazione dal titolo “Crisi, povertà e politiche di contrasto: una strategia incrementale e sussidiaria per la tutela dei diritti sociali” e Giuseppe Provenzano ricercatore Svimez su “La tutela dei diritti sociali al tempo della crisi della finanza pubblica: il caso Sicilia”. Nella seconda parte del pomeriggio sono stati approfonditi, in maniera interattiva, alcuni esempi di buone prassi. Vedi il video
back to top  FQTS - Questionario BES
back to top  Video relazioniLe relazioni del Seminario di Napoli 2013 sono sul canale FQTS di Youtube, playlist Comunità ed economia solidale per il Mezzogiorno
back to top  CalendarioLeggi il calendario delle attività
back to top  News dal Terzo SettoreNasce INFOCONTINUA TERZO SETTORE - Portale per la consulenza legale, fiscale e amministrativa per il NON PROFIT
E’ on line www.infocontinuaterzosettore.it il portale di consulenza giuridica, fiscale e amministrativa dedicato al mondo del volontariato, dell’associazionismo e della cooperazione sociale. Realizzato da CSVnet, Forum del Terzo Settore, Consulta del Volontariato presso il Forum e ConVol, il sito permetterà alle organizzazioni di avere a disposizione informazioni e servizi sulle normative del settore, gli adempimenti e le scadenze amministrative.
back to top  News dalla Fondazione Con il SudFONDAZIONE CON IL SUD-BILANCIO 2012 E NUOVI ORGANI
Il Collegio dei Fondatori della Fondazione CON IL SUD, lo scorso 8 maggio, ha rinnovato gli organi di governo; il nuovo Cda ha confermato Carlo Borgomeo alla presidenza. Durante l’incontro è stato approvato il Bilancio di Missione 2012: l’anno si è chiuso positivamente con un avanzo di esercizio di oltre 32,5 milioni di euro. Dalla sua costituzione la Fondazione ha sostenuto oltre 430 iniziative, coinvolgendo più di 5.500 organizzazioni. Leggi back to top  EventiBenvenuti al Sud “Investire nella democrazia per creare sviluppo al Nord ed al Sud: le proposte del Terzo Settore” - Napoli, 6 giugno 2013. Leggi back to top  |