
back to top  FQTS 2013: La Terza Calabria dei diritti sociali, dell'economia solidale e del volontariato di prossimità come tema del seminario regionale di giugnodi Maria Scaramuzzino
Una regione in cui i diritti sociali, specialmente per i ceti deboli e svantaggiati, si possano affermare senza difficoltà; un territorio in cui idee e progetti come economia, solidale, volontariato di prossimità e servizi di Welfare non rimangano un’astrazione ma siano volano di sviluppo per tutto il contesto sociale. Questo il tema conduttore del seminario regionale “La Terza Calabria”, svoltosi a Lamezia Terme nell’ambito del progetto FQTS 2013 ( Formazione Quadri Terzo Settore) finanziato dalla Fondazione con il Sud e sostenuto sostenuto da Forum Terzo Settore, Convol, CsvNet e Consulta nazionale del Volontariato. I lavori... segue
back to top  Economia Solidale e Sostenibilità nel sociale. Si è svolto ad Arborea il primo Seminario del progetto FQTS di Maria Giovanna Dessì
Si è svolta domenica 23 giugno dalle ore 9.00 ad Arborea, presso la casa per ferie Stella di Mare, il seminario regionale FQTS sul tema “Economia Solidale e Sostenibilità nel sociale”. Davanti ad una platea composta dai partecipanti dell'annualità 2013, dai componenti della Formazione Continua e dal Gruppo di Pilotaggio della Sardegna, il coordinatore Stefano Porcu ha introdotto i lavori con la presentazione degli ospiti.
Il primo intervento è stato quello di Giacomo Manca di Nissa, componente del gruppo di pilotaggio, che, prendendo atto del fallimento dell'economia di mercato così come di quella statalista, ha... segue back to top  FQTS Basilicata: 1° Focus Group del laboratorio di Ricerca - Azionedi Chiara Sassano
Sabato 15 giugno alle 10.30, a Potenza presso la sede del CSV Basilicata, si è svolto il primo dei tre Focus Group programmati nell’ambito del laboratorio di Ricerca-Azione Fqts sul tema del Benessere equo e sostenibile. Lo scopo della ricerca è quello di comprendere gli elementi di carattere qualitativo che contribuiscono alla percezione del benessere dei cittadini. Il tema del benessere è ormai un tema centrale per politici, sociologi ed economisti. Il rapporto tra crescita economica e benessere è piuttosto articolato e complesso come dimostra... segue back to top  Il Focus Group con i Giovani Salentinidi Caterina Nardulli
Tema focale del Laboratorio di Ricerca - Azione FQTS 2013 è “la misura del BENESSERE equo e sostenibile” e l’obiettivo consiste nel comprendere e identificare cosa conta davvero nella vita di ciascuno noi. Per il perseguimento di questa finalità si è optato per l’utilizzo di un approccio di ricerca volto a generare innovazione e nuova conoscenza attraverso l’interazione ed una direzione bottom up, in modo da garantire una rilevanza naturale e sistemica dei risultati. Seguendo tale via, la tecnica più idonea e rispondente a tali esigenze di studio è quella del Focus Group, di natura qualitativa.
Una volta determinati gli obiettivi... segue back to top  Messina: Video-Seminario "Welfare, Benessere soggettivo e sostenibilità dei progetti" di Mauro Maugeri
Si è svolto a Palermo il 14 e 15 giugno scorso il I Seminario residenziale siciliano dal titolo “Welfare, Benessere soggettivo e sostenibilità dei progetti”. Sono intervenuti Caterina Lo Presti, Salvatore Esposito e Luca Mattiucci. Il seminario residenziale ha approfondito tre argomenti che sono stati oggetto dei laboratori di Ricerca-Azione, di Progettazione Partecipata e di Comunicazione Sociale: il benessere soggettivo, la sostenibilità dei progetti e lo storytelling sociale. Video back to top  
back to top  CalendarioLeggi il calendario delle attività. back to top  EventiISTAT: “Censimento dell’industria e dei servizi”.
Appuntamento con i primi risultati l’11 luglio a Roma ore 10.30 nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri Via di Santa Maria, 37
A poco più di quattro mesi dalla chiusura delle operazioni sul territorio, vengono presentati i primi risultati del 9° Censimento generale dell’industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit.
Video (Enrico Giovannini presenta il Censimento) back to top  |