
back to top  Oltre il PIL. Alla ricerca del benesseredi Franco Buccino
A luglio scorso è stato annunciato l’ottavo calo consecutivo in Italia del PIL. Il prodotto interno lordo, infatti, è diminuito nel secondo trimestre del 2013 dello 0,2% rispetto al primo, e del 2% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, creando una notevole preoccupazione. Il PIL è certamente una misura importante dei risultati economici di una collettività, e però, se vogliamo valutare lo stato e il progresso di una società, è indispensabile integrare tale misura con indicatori di carattere insieme economico, ambientale e sociale... segue back to top  La progettazione partecipata in Campania si confronta su Beni Comuni e Sostenibilità per il rilancio della Reggia di Carditellodi Rosanna Vignola
In Campania, il laboratorio FQTS di Progettazione Partecipata sperimenta, in continuità con la scorsa annualità, il tema dei beni comuni, lavorando nel 2013 sulla tematica legata a “La restituzione della Reggia di Carditello all’intera comunità, in un’ottica di sostenibilità”. Il percorso di partecipazione si è impegnato quindi a coinvolgere le organizzazioni del territorio, le istituzioni e l’intera collettività attraverso due workshop, condotti mediante gli strumenti propri della Progettazione Partecipata, secondo l’approccio che... segue back to top  ?Chi ha avuto paura, vede di più?. Laboratorio di Comunicazione Sociale FQTS Puglia 2013di Stefania Cardo
Il laboratorio di Comunicazione Sociale di terra di Puglia ha cercato di individuare le motivazione del perché, raccontare una storia del sociale, potesse essere un potente mezzo di cambiamento.
Sin da subito i partecipanti si sono confrontati sulle caratteristiche che rendono una storia sociale. La visione di video documentari che riflettessero storie già raccontate, ha agevolato il confronto, anche, grazie alle esercitazioni svolte durante le ore di laboratorio, che hanno permesso a tutti di... segue back to top  Un lessico per il welfare. Formazione Congiunta per il Pubblico e il Terzo Settore in Calabriadi Nunzia Coppedè
“Un Lessico per il Welfare. Formazione Congiunta per il Pubblico e il Terzo Settore in Calabria”, un titolo unico che caratterizza la nuova proposta di alta formazione di FQTS 2013 per la Calabria: due seminari e una grande scommessa che riunisce dirigenti di Enti Pubblici e dirigenti del Terzo Settore, per imparare a dare insieme risposte integrate ai bisogni sociali della Calabria. I seminari si realizzeranno nei prossimi mesi: il primo “Integrazione delle risposte per bisogni sociali che cambiano” si svolge il 27/28 settembre, il secondo “Co-progettazione e... segue
back to top  FQTS - Questionario BES
back to top  CalendarioOcchio al Calendario back to top  |