
back to top  Lecce: Artlab13 - Territori, Cultura, Innovazionedi D. Ferrocino
Alla fine di settembre ho avuto modo di partecipare all'edizione 2013 di ArtLab, tenutasi a Lecce e dedicata a “Territori, Cultura e Innovazione”. Su questi tre temi, per cinque giorni, ci siamo confrontati in oltre 200 rappresentanti della comunità professionale della cultura, imprese, società civile e amministrazioni pubbliche attraverso incontri, dibattiti, laboratori e networking. È stata un'esperienza molto stimolante in quanto confronto critico e senza reticenze sul ruolo che l'arte, la cultura e le politiche culturali hanno …...segue back to top  Agorà FQTS Sicilia - Valorizzazione del territorio: il Mediterraneo come ipotesi di sviluppodi M.L. Serio, M. Maugeri
Si è conclusa con l’invito a partecipare alla prossima riunione del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale che si terrà a dicembre in Marocco, l’Agorà di FQTS Sicilia, che si è svolta ad Erice lo scorso 4 ottobre.
“Prima di venire qui ad Erice - ha detto Kamal Lahbib, componente del Forum Sociale Mondiale e Président del Forum des Alternatives del Marocco - pensavo che non ci fosse più la possibilità di uno spazio Mediterraneo invece, mi sono ricreduto per questo proporrò che venga inserito…...segue
back to top  Coniugare i bisogni, condividere visioni - Scenari e pratiche per il futurodi G. Cavaliere
A Vico Equense dal seminario FQTS Campania una nuova riflessione sul tema della sostenibilità.
Coniugare i bisogni, condividere visioni”, questo il titolo del seminario FQTS Campania svoltosi l’ultimo weekend di ottobre a Vico Equense. E’ infatti proprio coniugando i bisogni sociali, civili, politici ed economici in chiave sostenibile, che sarà possibile “acciuffare la luna” - per dirla con Salvatore Esposito relatore del seminario - ovvero rendere reale il sogno di un mondo migliore che assuma come fine il benessere e la felicità degli uomini e non il profitto e il potere. Siamo abituati ad associare il termine sostenibilità con i ….. segue back to top  FQTS Calabria. La co-programmazione e verifica degli interventi socialidi M. Scaramuzzino
A Falerna interesse e coinvolgimento per il secondo seminario di alta formazione sulla co-progettazione.
Questo il tema del secondo seminario di alta formazione congiunta tra Pubblico e Terzo Settore, organizzato in Calabria nell’ambito del progetto FQTS 2013. L’iniziativa, che si è tenuta a Falerna (Catanzaro), ha registrato la presenza di esponenti della pubblica amministrazione e del terzo settore provenienti da tutte le province calabresi. A relazionare sulla tematica assegnata i due esperti: Massimo Campedelli, sociologo e capo laboratorio di Epidemiologia ….. segue back to top  Economia Solidale e Reti di Comunitàdi S. Porcu, S. Cuccu, M.G. Dessì, D. Culeddu
Andrea Morniroli ospite del secondo seminario residenziale Fqts Sardegna.
Sabato 19 ottobre 2013 alle ore 9.00, ad Arborea (Or) presso la sala convegnistica della Struttura Stella del Mare, si è svolto il secondo Seminario regionale residenziale del percorso FQTS 2013 della Sardegna. Il Seminario, dal titolo "Economia Solidale e Reti di Comunità", è stato sia un momento di apprendimento che di confronto rivolto ai partecipanti Fqts 2013, ai partecipanti delle precedenti annualità e ai componenti del gruppo di pilotaggio. Durante l'apertura dei lavori, Stefano Porcu, coordinatore regionale del progetto FQTS in Sardegna ….. segue
back to top  CalendarioOcchio al Calendario.
back to top  |