Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the wp-cerber domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /var/www/html/fqts.org/wp-includes/functions.php on line 6121
“Reti ed Enti del Terzo settore nella diversità e complessità delle comunità”. A Palermo dal 6 all'8 dicembre - FQTS
“Reti ed Enti del Terzo settore nella diversità e complessità delle comunità”. A Palermo dal 6 all’8 dicembre

A Palermo, dal 6 all’8 dicembre, si terrà l’evento conclusivo del progetto FQTS2024 “Reti ed Enti del Terzo settore nella diversità e complessità delle comunità”.

Una tre giorni di grande rilevanza dedicata al rafforzamento delle competenze delle reti e dei rappresentanti del Terzo settore.

Organizzato dal Forum del Terzo Settore con CSVnet e con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, l’evento riunirà esperti, rappresentanti delle istituzioni e del Terzo settore su tematiche cruciali per il futuro delle nostre comunità, come la misurazione dell’impatto sociale per una maggiore trasparenza e accountability, il gender balance nel Terzo settore, la partecipazione democratica e la costruzione di comunità più inclusive, il change management per affrontare il cambiamento e innovare i propri modelli di intervento.

 

L’evento offre un programma fitto di appuntamenti, tra cui momenti di confronto e dibattito su temi di attualità, formazione in aula con sessioni pratiche per acquisire nuove competenze e strumenti; una plenaria, il venerdì 6 alle 17.00 su “Le questioni di genere nel Terzo settore: gli universi culturali di riferimento”, con Gaia Peruzzi dell’Università La Sapienza di Roma e Giorgio Righetti, direttore generale di ACRI ed una il sabato 7 mattina dal titolo “Coltivare idee e competenze per il futuro delle comunità”, con Stefano Consiglio, Presidente fondazione Con il SUD, Vanessa Pallucchi, Portavoce Forum Terzo Settore e Chiara Tommasini, Presidente CSVnet, moderata dalla giornalista di Vita, Anna Spena. Inoltre sabato sera la presentazione del libro “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale” di Paolo Venturi e Flaviano Zandonai.

Nel corso dei lavori si svolgerà anche il passaggio di consegne da Trento, capitale italiana del volontariato 2024 a Palermo, nuova capitale per il 2025.

Il Lavori si svolgeranno presso l’hotel San Paolo Palace di Palermo.

Le plenarie di venerdì 6 ore 17.00 e di sabato 7 ore 10.00 saranno trasmesse in diretta streaming sul canale youtube del Progetto FQTS: www.youtube.com/@ProgettoFqts

Qui il programma completo: Programma Palermo