FQTS sotto l’ombrellone – Storie – La formazione? La mia eterna rivendicazione – Silvo Cilento

La nuova rubrica di ‘FQTS sotto l’ombrellone’. Per il mese estivo i contributi dei docenti di FQTS per VITA, e le storie di alcuni dei partecipanti al percorso formativo che, dalla formazione, hanno ricevuto una crescita personale ed associativa e la capacità di generare un impatto sul territorio e per le comunità. Las storia di Silvio Cilento.
FQTS sotto l’ombrellone – Coprogettazione, il rischio da evitare – Leonardo Becchetti

La nuova rubrica di ‘FQTS sotto l’ombrellone’. Per il mese estivo i contributi dei docenti di FQTS per VITA, e le storie di alcuni dei partecipanti al percorso formativo che, dalla formazione, hanno ricevuto una crescita personale ed associativa e la capacità di generare un impatto sul territorio e per le comunità.
FQTS sotto l’ombrellone – Storie – La scoperta di Tina: dopo 40 anni di impegno si può ancora imparare

La nuova rubrica di ‘FQTS sotto l’ombrellone’. Per il mese estivo i contributi dei docenti di FQTS per VITA, e le storie di alcuni dei partecipanti al percorso formativo che, dalla formazione, hanno ricevuto una crescita personale ed associativa e la capacità di generare un impatto sul territorio e per le comunità. Las storia di Tina Caputo.
FQTS sotto l’ombrellone – Generare desideri per produrre cambiamento – Andrea Volterrani

Da oggi la nuova rubrica di FQTS sotto l’ombrellone. Per il mese estivo i contributi dei docenti di FQTS per VITA, e le storie di alcuni dei partecipanti al percorso formativo che, dalla formazione, hanno ricevuto una crescita personale ed associativa e la capacità di generare un impatto sul territorio e per le comunità.
Le competenze agite nell’azione di volontariato. Presentazione della ricerca

Lunedì 4 luglio alle 18.00 il webinar di presentazione del lavoro di ricerca che il Forum Terzo settore ha avviato con il dipartimento di scienze della formazione dell’Università di Roma tre per far emergere le competenze agite nell’azione di volontariato.
30 giugno ore 18 – Amministrazione condivisa. Dalla legittimità all’ecosistema

Negli scorsi anni si è consolidata la consapevolezza della legittimità dell’amministrazione condivisa. Il prossimo passo è la costruzione di un quadro normativo e di prassi amministrative che ne facilitino e sostengano la diffusione.
31 maggio ore 18 – #StopTheWarNow Ucraina: pace, aiuto umanitario ed accoglienza

Una riflessione su quanto sta avvenendo oggi nel cuore dell’Europa: un conflitto che coinvolge non solamente Ucraina e Russia, ma anche tutti noi. Davanti a questi eventi il Terzo settore non vuole e non può rimanere indifferente.
Censimento non profit. Il 1° giugno un approfondimento per volontari e associazioni

Mercoledì 1 giugno, in diretta streaming, l’iniziativa promossa da CSVnet, Forum nazionale del Terzo Settore e Istat sul nuovo censimento in corso. Un momento di approfondimento per volontari e associazioni per illustrare gli elementi di innovazione e per le informazioni sulla compilazione.
Non è una questione di genere. Contrastare disuguaglianze, garantire diritti

Pubblicata la rivista ACRI dal titolo Fondazioni. La disuguaglianza di genere non è un problema che riguarda esclusivamente le donne, è una questione che interessa la società intera, in termini di ingiustizia sociale, inefficienza economica e sperpero di potenziale umano.
Aperte le iscrizioni ad FQTS

Sono aperte le iscrizioni ad FQTS, il percorso di formazione dei quadri del Terzo settore meridionale, per la nuova annualità 2022 (vedi qui: “Torna la formazione per il Terzo settore meridionale con Fqts”). Protagonisti della formazione sono le Comunità territoriali – come luogo di relazioni, identità e appartenenza – di cui sono parte gli Enti […]