Il corso intende chiarire il filo logico che unisce il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi del 1941 con la Costituzione repubblicana entrata in vigore il 1 gennaio 1948.
Obiettivi principali: aumentare la consapevolezza delle radici storiche dell’Europa politica e non solo monetaria, ed al tempo stesso entrare nell’attualità delle relazioni sovranazionali di oggi.
La metodologia sarà la didattica partecipata, quindi non solo lezione frontale, ma anche dibattito e confronto coi docenti e tra corsisti.
Target dei Partecipanti: Quadri e dirigenti del Terzo Settore o futuri Quadri e Dirigenti di Terzo Settore
Durata: n. 6 ore
Calendario:
- 30 giugno ore 17,00-19,00
- 17 ottobre ore 17,00-19,00
- 25 novembre ore 17,00-19,00
Interviene agli incontri anche il professor Andrea Patroni Griffi, presidente del centro studi di Ventotene e Professore ordinario di Istituzioni di diritto pubblico presso l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Per informazioni: segreteria@fqts.org