Il percorso formativo FQTS rappresenta un investimento strategico per il rafforzamento del Terzo settore e delle sue competenze. Attraverso questa newsletter mensile viene proposto un aggiornamento puntuale sulle attività formative in avvio, in corso e concluse. Un’occasione per seguire l’evoluzione del percorso e per valorizzare le opportunità messe a disposizione degli enti del Terzo settore.
|
Le attività in partenza ad ottobre
|
1. Esperto nella individuazione, messa in trasparenza, validazione dei crediti e delle esperienze – UC3
Formazione online: Formazione in presenza:
20 e 22 ottobre 2025, Roma, 3-5 novembre 2025,
ore 09:00-16:00 ore 09:00-19:00
|
2. ETS Accoglienti – Percorso formativo rivolto agli ETS, per l’onboarding, l’accompagnamento ed il tutoraggio degli studenti tirocinanti
Formazione in presenza: 3, 4 e 5 ottobre 2025, Vico Equense (NA)
|
Le attività in corso ad ottobre
|
1. Introduzione al fundraising per la cultura
Webinar: 1, 8 e 15 ottobre 2025, ore 16:30-19:30
|
2. Responsabile Finanziario di Reti del Terzo settore
Formazione online: Formazione in presenza:
6, 13 e 20 ottobre 2025, ore 16:30-19:00 Roma, 10-12 novembre 2025
|
3. Abilitarsi all’amministrazione condivisa
Formazione online: 13 e 27 ottobre 2025, ore 16:30-19:00
|
4. La dimensione politica del Terzo settore
Formazione on line: Formazione in presenza:
20 ottobre 2025, ore 17:00-19:30 Vico Equense (NA), 14-16 novembre 2025
|
5. Tecnico della comunicazione
Formazione online: Formazione in presenza:
Dal 16 al 18 ottobre 2025 Dal 2 al 6 ottobre 2025,
ore 9:00-14:00 ore 9:00-19:00
|
6. UC Public Speaking
Formazione in presenza: dal 3 al 7 ottobre 2025, ore 10:00-19:00
|
7. Design dei servizi di comunità
Formazione on line: 6, 20 e 30 ottobre 2025, ore 16:00-18:00
|
8. Dal Manifesto di Ventotene alla Costituzione italiana
Webinar: 17 ottobre 2025, ore 17:00-19:00
|
9. Corsi ‘Federica web Learning’
- Approcci alla valutazione di impatto sociale
- Economia aziendale per l’impresa sociale e fundraising
- Strumenti e metodologie per la progettazione partecipata
- Social Business Innovation: modelli e pratiche emergenti
- Transformative Open Innovation: approcci sistemici e intersettoriali
Per informazioni sui corsi: Catalogo della formazione
Per iscrizioni: www.federica.eu
|
1. Formatore e Facilitatore dei Processi di Apprendimento
Questa figura opera nei sistemi educativi, formativi e nelle organizzazioni, progettando ed erogando interventi formativi per sviluppare competenze, sostenere il cambiamento organizzativo e valorizzare i saperi esistenti.
2. L’Interesse generale nelle azioni del Terzo settore alla luce del Codice del Terzo settore
Un ciclo di tre webinar ha esplorato il tema delle attività di interesse generale, fondamentali per garantire diritti e bisogni collettivi, con particolare attenzione alla sentenza 131/2020 che rafforza il ruolo del Terzo settore nella co-programmazione e co-progettazione.
|
Il percorso FQTS nasce per rafforzare le competenze del Terzo settore, sostenere i processi di innovazione, creare reti e relazioni tra persone e territori.
📌 Per maggiori informazioni:
|
|