Il percorso formativo FQTS rappresenta un investimento strategico per il rafforzamento del Terzo settore e delle sue competenze. Attraverso questa newsletter mensile viene proposto un aggiornamento puntuale sulle attività formative in avvio, in corso e concluse. Un’occasione per seguire l’evoluzione del percorso e per valorizzare le opportunità messe a disposizione degli enti del Terzo settore.
I corsi in partenza a novembre e dicembre
|
1. Gestione amministrativa e rendicontazione per il Terzo settore
Formazione online:
5 novembre 2025, ore 16:30-18:30 19 novembre 2025, ore 16:30-18:30
7 novembre 2025, ore 16:30-18:3 21 novembre 2025, ore 16:30-18:30
12 novembre 2025, ore 16:30-18 26 novembre 2025, ore 16:30-18:30
14 novembre 2025, ore 16:30-19: 28 novembre 2025, ore 16:30-19:30
|
2. L’economia circolare come opportunità per favorire una crescita sostenibile, ridurre l’impatto ambientale e creare nuovi modelli economici innovativi
Formazione online:
5 novembre 2025, ore 17:00-19:00 10 dicembre 2025, ore 17:00-19:00
26 novembre 2025, ore 17:00-19:00
|
3. Riconnettere le comunità. Le competenze chiave per contrastare
la desertificazione sociale
Formazione online: 7-14-21-28 novembre 2025, ore 14:30-18:30
|
4. Project Manager – corso certificato
Formazione online: Formazione in presenza:
1 e 2 dicembre 2025, ore 9:00-15:00 Roma, 11-15 dicembre 2025
|
5. Scrivere un progetto sociale – corso certificato
Formazione on line: Formazione in presenza:
1 e 2 dicembre 2025, ore 09:00-13:00 Roma, 11-16 dicembre 2025
|
Corsi e webinar in programma a novembre e dicembre
|
2. La gratuità e il valore dell’azione volontariato
Webinar: 11 e 28 novembre 2025, ore 17:00-19:00
Per iscrizioni cliccare qui
|
3. Dal Manifesto di Ventotene alla Costituzione italiana
Webinar: 25 novembre 2025, ore 17:00-19:00
Per iscrizioni cliccare qui
|
4. Esperto nella individuazione, messa in trasparenza, validazione dei crediti e delle esperienze – UC3
Formazione in presenza: Roma, 3-5 novembre 2025, ore 09:00-19:00
|
5. Responsabile finanziario di reti del Terzo settore
Formazione online: Formazione in presenza:
3 novembre 2025, ore 16:30-19:00 Roma, 10-12 novembre 2025
|
6. Abilitarsi all’amministrazione condivisa
Formazione online: 10 e 24 novembre – 15 dicembre 2025, ore 16:30-19:00
|
7. Tecnico della comunicazione
Formazione online:
6-7-8-13-14-15 novembre 2025, ore 9:00-14:00
3-4-5-17-18-19 dicembre 2025, ore 9:00-14:00
|
8. ETS Accoglienti – Percorso formativo rivolto agli ETS, per l’onboarding, l’accompagnamento ed il tutoraggio degli studenti tirocinanti.
|
9. Corsi ‘Federica web Learning’
- Approcci alla valutazione di impatto sociale
- Economia aziendale per l’impresa sociale e fundraising
- Strumenti e metodologie per la progettazione partecipata
- Social Business Innovation: modelli e pratiche emergenti
- Transformative Open Innovation: approcci sistemici e intersettoriali
Per informazioni sui corsi: Catalogo della formazione
Per iscrizioni: www.federica.eu
|
1. Introduzione al fundraising per la cultura
Obiettivo del corso: trasferire ai partecipanti le conoscenze di base sul fundraising
culturale, offrire un panorama e nuovi approcci per le modalità di raccolta di fondi per le organizzazioni non profit.
2. UC Public Speaking
Obiettivo del corso: approfondire i principi di comunicazione efficace nella comunicazione vocale, scritta e mediata dalle tecnologie e gli strumenti: analisi SWOT, piano di comunicazione e piano editoriale, gestione del public speaking, tecniche di storytelling.
3. Design dei servizi di comunità
Obiettivo del corso: arricchire la “cassetta degli attrezzi” di coloro che svolgono funzioni di animazione e facilitazione di processo nel campo dell’economia sociale per utilizzare in modo efficace e consapevole gli strumenti e le pratiche di community building & management più avanzate.
|
Il percorso FQTS nasce per rafforzare le competenze del Terzo settore, sostenere i processi di innovazione, creare reti e relazioni tra persone e territori.
📌 Per maggiori informazioni:
|
|
|