INFRASTRUTTURAZIONE SOCIALE E IL VALORE DEI LUOGHI

Webinar – Asse formativo 3
Mercoledì 30 giugno 2021
dalle 17.00 alle 18.30

Per iscrizioni.

Il futuro del non profit è legato ai luoghi.
Se definiamo infatti questi ultimi come “spazi capaci di generare e condividere significati”, capiamo l’importanza che i luoghi rivestono per quelle organizzazioni che si legittimano nel perseguire l’interesse generale.

La costruzione di una nuova generazione di “luoghi di comunità” e di “economie di luogo” passa infatti dal valore d’uso di spazi concepiti come piattaforme mutifunzionali ad alto valore aggiunto sociale e culturale.

Negli ultimi anni, sono sempre più numerose le iniziative che hanno catalizzato e addensato intorno a spazi spesso degradati o sottoutilizzati nuove relazioni tra attori diversi, con l’obiettivo di individuare destinazioni d’uso che rispondessero meglio alle sfide sociali che caratterizzano la nostra epoca.

Partnership e co-progettazioni attivate non per occasionali “matrimoni d’interessi”, ma per costruire vere e proprie infrastrutture sociali, intorno alle quali i comuni e le fondazioni bancarie più lungimiranti stanno costruendo vere e proprie politiche d’innovazione sociale.

Introduzione:
Paolo Venturi, direttore Aiccon

Ne discutono:
Marco Perosa, Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
Paolo Cottino, KCity – Rigenerazione urbana
Francesco Mannino, Officine Culturali
Vanessa Pallucchi, Legambiente

Conclusioni:
Andrea Volterrani, Responsabile Formazione di FQTS