LE NEWS DI FQTS

Online il Catalogo della Formazione FQTS e il calendario dei corsi 2025-2026

Il catalogo raccoglie 22 percorsi formativi tra ‘blended, corsi online e webinar’, oltra alla call aperta per ETS accoglienti, con l’obiettivo di potenziare le competenze, rafforzare il ruolo delle organizzazioni e rispondere alle sfide più attuali attraverso metodologie innovative e inclusive. Disponibile anche il calendario della formazione annuale e mensile.

Dal Manifesto di Ventotene alla Costituzione Italiana

Il corso intende chiarire il filo logico che unisce il Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi del 1941 con la Costituzione repubblicana entrata in vigore il 1 gennaio 1948. Calendario degli incontri: 30 giugno ore 17,00­-19,00 | 17 ottobre ore 17,00­-19,00 | 25 novembre ore 17,00­-19,00

Percorso sull’Interesse generale nelle azioni del Terzo settore

Al via il percorso dedicato al tema delle attività di interesse generale nel quadro costituzionale e operativo italiano, che porterà, al termine del ciclo di tre webinar, i partecipanti ad acquisire una solida comprensione teorica e operativa delle attività di interesse generale riconosciute dal Codice del Terzo Settore. Il primo webinar si svolge il 12 giugno.

Aperta la call per ETS per ospitare studenti universitari in tirocinio

La call è rivolta agli Enti del Terzo settore delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia per diventare “ETS Accoglienti”, ovvero realtà disposte ad ospitare giovani tirocinanti universitari e contribuire così a costruire un Mezzogiorno più giusto, generativo e capace di futuro.

Corso “Formatore e Facilitatore dei Processi di Apprendimento”

Il percorso FQTS forma quadri e dirigenti del Terzo settore nello sviluppo di competenze educative, relazionali e organizzative. Il corso prevede 328 ore tra formazione online, in presenza e tirocinio, con rilascio di qualifica professionale EQF 6. È riservato a 20 partecipanti con esperienza formativa e si svolgerà tra maggio e luglio 2025.

Al via il percorso Comunità di pratica sui Fondi Europei FQTS 2025

Le Comunità di Pratica intendono dare continuità a quanto già fatto nelle precedenti annualità di FQTS al fine di accrescere le capacità delle organizzazioni di Terzo settore di partecipare ai processi di programmazione e di utilizzo dei Fondi Europei. Lunedì 7 aprile il webinar di presentazione.