Newsletter NOVEMBRE 2012
04/12/2012 Vecchia e nuova cultura del welfare di Ugo Ascoli Il percorso fatto negli ultimi dieci anni mostra, se ce ne fosse bisogno, come il welfare nel nostro paese non venga ancora tematizzato come un ‘investimento sociale’, bensì come un ‘costo’ che ci si può permettere allorché la congiuntura economica sia positiva e metta, quindi, […]
Newsletter OTTOBRE 2012
29/10/2012 Una nuova classe dirigente dall’esperienza del “Terzo Settore” di Gregorio Arena Ci possono essere tanti modi per definire la classe dirigente. Ma credo si possa convenire che una delle caratteristiche della classe dirigente è saper rinunciare alla difesa degli interessi individuali dei propri membri per promuovere l’interesse generale o, detto in altro modo, il […]
Newsletter SETTEMBRE 2012
25/09/2012 A Torino, Con il Sud di Carlo Borgomeo Cari Amici, La Fondazione CON IL SUD, nell’ambito della manifestazione nazionale per il sesto anniversario della sua nascita, vi invita il 28-29 settembre a Torino presso “Piazza dei Mestieri”. Dopo il successo della manifestazione per il quinto anniversario, tenuta a Napoli lo scorso anno con la […]
Newsletter AGOSTO 2012

14/08/2012 I beni comuni, volano di nuova economia sociale …Posti di fronte al problema della miglior utilizzazione dei beni comuni, i principi prevalenti e ordinatori della nostra società subirebbero una rivoluzione copernicana: da un’economia della “distruzione creativa” (prelievi indiscriminati e consumi illimitati) ad una della sufficienza (conservazione, riuso, riciclo, restituzione…); da una economia del massimo […]
Newsletter 1 – 30 luglio 2012

30/07/2012 Comunicare la speranza di Andrea Volterrani Il sud è una speranza per l’Italia. Raccontare una speranza non è semplice, perché rischiamo di usare frasi e immagini retoriche oppure di evocare qualcosa che fa riferimento ad altri contesti, valoriali e simbolici. Ma la speranza è anche una mescolanza virtuosa di idealità e concretezza vissuta ogni […]
Newsletter LUGLIO 2012

30/07/2012 FQTS: un “valido modello” nato al Sud da esportare di Andrea Olivero Ragionare di Formazione quadri del Terzo settore (Fqts) significa concentrarsi su quali saranno le sfide che impegneranno il Terzo Settore italiano nei prossimi anni. Per questo motivo la Fqts è diventata ormai una fondamentale linea strategica d’azione per la Fondazione con il […]