FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore) è un progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore italiano, con particolare attenzione alle Regioni del Sud, promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD.

FQTS nasce come iniziativa stabile della Fondazione Con iL Sud per rafforzare il terzo settore meridionale, puntando sull’alta formazione, per potenziarne la capacità di intervento sui territori, promuovendo la costruzione di reti, lo sviluppo di fiducia tra i soggetti coinvolti e valorizzando le competenze dei loro dirigenti. Sfida che punta sulla capacità del terzo settore di trasformare, innovare, migliorare i territori ed il tessuto sociale per il futuro della vita delle persone e delle comunità.

I soggetti fondatori si sono proposti di favorire nelle comunità locali lo sviluppo di reti di solidarietà, rafforzando e integrando quelle del volontariato, del resto del terzo settore e delle fondazioni, anche con strumenti e forme innovative, che, senza sostituirsi al necessario ruolo delle istituzioni pubbliche, operino in sinergico rapporto con esse, per contribuire alla costruzione del bene comune ed alla realizzazione dell’interesse generale.

Con FQTS, il concetto di “quadro” applicato al Terzo settore assume una connotazione nuova, quale portatore (sano) di contenuti legati all’aggiornamento delle competenze organizzative, gestionali e relazionali di chi rappresenterà il Terzo settore di domani.

Alcuni dati: dal 2007 ad oggi sono state coinvolte circa 4.000 organizzazioni di terzo settore, con 10.000 ore di formazione blended, circa 30.000 dirigenti e quadri del terzo settore e circa 400 amministratori e funzionari delle PA.
Nello specifico nel quadriennio ‘21 ‐ ‘24 sono state coinvolte circa 1.150 organizzazioni di terzo settore, sono state erogate 3475 ore di formazione blended con circa 7.800 dirigenti e quadri del terzo settore, a questi si aggiungono circa 160 amministratori e funzionari delle PA.

Dal 2016 il progetto formativo ha virato verso una formazione per competenze. Questa attività ha consentito nelle ultime due annualità di strutturare il rilascio della certificazione di profili professionali.

 


I VALORI

A guidare il progetto FQTS sono i valori della democrazia, della partecipazione, della responsabilità e dell’inclusione sociale.

Il modello formativo si fonda sul concetto di “apprendimento circolare”, rifiutando così la tradizionale relazione gerarchica docente-partecipante e sostituendola con la “comunità di apprendimento”.

Il principio di condivisione dei saperi e dell’accessibilità della cultura sono alla base della scelta di rendere disponibili online, a chiunque e gratuitamente, tutti i materiali utilizzati dai docenti di FQTS, le letture consigliate ai partecipanti e, in generale, i documenti di particolare interesse e rilievo per chi lavora nel Terzo settore.

Per usufruire dei contenuti presenti nella piattaforma di e-learning http://www.fqts2020.it si deve fare richiesta scrivendo a segreteria@fqts.org.

Per aumentare la trasparenza degli obiettivi e dei risultati raggiunti negli anni dal progetto FQTS, da dicembre 2017 pubblichiamo tutti i bilanci di missione e le presentazioni delle annualità a partire dal 2007.

La formazione di FQTS è gratuita e sostenuta, per le Regioni del Sud, dalla Fondazione CON IL SUD.

 

Annualità 2025:

 

Annualità 2024:

 

Annualità 2023:

 

Annualità 2022:

 

Annualità 2021:

 


 

PROMOTORI:


forum terzo settore

 

 

csv net

 

 

 

CON IL SOSTEGNO DI: